L’Associazione A.F.D. (Associazione Famiglie Disabili) è al suo trentaduesimo anno di vita! Nell’arco di questi anni ha sempre cercato, attraverso nuovi progetti ed iniziative, di favorire una vera CRESCITA sociale, che permettesse alla persona con disabilità l’acquisizione di un reale diritto di appartenenza al proprio territorio, incidendo sul miglioramento della Qualità della vita, soprattutto per quanto riguarda le categorie deboli. Per tali motivi offre l’opportunità ai giovani che abbiano compiuto 18 e non superato i 28 anni di età capacità di acquisire più competenze e possibilità di coordinare i vari contesti, in una comunità resa più disponibile a vedere le situazioni con gli occhi di chi ha “cura” dell’altro.
Titolo del progetto : “ Ti ASCOLTO ”
Le attività messe in campo nello svolgimento del progetto prevedono un coinvolgimento dei giovani volontari per realizzare azioni che favoriscano il superamento delle difficoltà di inserimento nella società da parte delle persone con disabilità. Durata: Il progetto che avrà durata di 12 mesi si realizzerà nel territorio di Castrovillari e prevede la presenza di 6 volontari che opereranno per 30 ore settimanali calendarizzate secondo le esigenze.
Destinatari del progetto: I destinatari del progetto sono minori e giovani con disabilità.
Beneficiari del progetto: Altri beneficiari del progetto sono sicuramente le famiglie alle quali sarà offerto sostegno di tipo assistenziale. I giovani volontari, sperimentandosi nelle varie attività, avranno la possibilità di confrontarsi in una nuova dimensione organizzativa, vivendo responsabilità diverse e condivise legate al contesto e al gruppo di lavoro. Ulteriori beneficiari sono il Comune di Castrovillari e i comuni circostanti dai quali provengono i ragazzi con disabilità frequentanti il centro “Un sorriso e una mano” dell’AFD, oltre gli istituti scolastici del comprensorio che appoggiano l’iniziativa, realizzando modelli avanzati di risposta complessiva all’inclusione sociale delle persone con disabilità.
Obiettivi generali del progetto: Rafforzare il tessuto solidaristico della collettività, con ricadute di particolare utilità sui soggetti disabili, e con vantaggio formativo ed educativo per i volontari di servizio civile universale SCU che potranno diventare osservatori e promotori di cambiamento, in affiancamento coordinato ed integrato con le figure istituzionalmente e professionalmente proposte all’assolvimento di compiti di accoglienza, assistenza e supporto. “ TI ASCOLTO ” vuole offrire un contributo importante alla comunità di appartenenza, sia in termine di alleggerimento del disagio delle famiglie che vivono con persone con disabilità, sia perché favorisce processi di consapevolezza nei giovani volontari che, attraverso la partecipazione attiva, arricchiranno le loro esperienze di vita, e apprenderanno nuovi saperi.
Obiettivi specifici del progetto: Ambiti di intervento : 1. Sviluppo e mantenimento dell’autonomia 2. Ampliamento della Rete Sociale di sostegno e supporto, 3. Informazione, Conoscenza e Sensibilizzazione verso la problematica delle malattie rare.